Come sappiamo tutti Venerdì 12 c’è stata la festa d’istituto ed io volevo rimanere in tema. Come tutti noi ben sabbiamo, volenti o nolenti, alla feste viaggia più alcol che ad un party di soli alcolisti (e non venitemi a dire che non ne toccherete neanche un goccio perché
è più probabile che venga ritrovato il Sacro Graal). Quindi tanto vale parlarne
qua oggettivamente, neanche parlandone male ed evitando le classiche
raccomandazioni della mamma. Alcol è una parola con moltissimi significati
ma che ormai identifica quella sostanza che ritroviamo nei cocktail,
negli shottini e in qualsiasi bevanda alcolica come tale.
Continue reading
Tutti gli articoli di Giovanni Nottoli
Meglio beccarsi una pallottola che starnutire
Lo starnuto è un processo molto più violento di quanto si creda: la pressione polmonare aumenta moltissimo ed il battito carico subisce un’impennata. Per fortuna il corpo è abituato a sostenere questa condizione, che negli allergici può avvenire anche diverse volte al minuto.
Continue reading
Sai di avere il cervello disallineato?
Il cervello degli adolescenti non può essere considerato né un cervello adulto in maturazione, né un cervello di bambino ormai vecchio: ma una realtà a sé stante. Sino a poco tempo fa, questa fase di sviluppo del cervello veniva considerata un errore biologico, un cervello pronto a metà.
Continue reading
Non solo le scarpe lasciano impronte
Chi non è mai andato in montagna a fare un’escursione? Magari anche vicino a casa propria, addirittura trovando la neve. Ovviamente, per poter fare queste escursioni serve almeno una giacca, poichè ad alta quota si gela. Le giacche comunemente usate per la montagna sono fatte di perfluorinati o perfluorocarburi (PFC), sostanze a base di fluoro e carbonio, il cui legame è tra i più stabili in assoluto.
Continue reading
Il chilo mi sembra ingrassato
Il chilogrammo sino ad oggi è definito come la massa di un particolare cilindro di altezza e diametro pari a 0,039 metri di una lega di platino (al 90%) e iridio (al 10 %), depositato presso l’Ufficio Internazionale dei Pesi e delle Misure a Sèvres, in Francia, chiamato anche Prototipo Internazionale o International Prototype of the Kilogram (IPK).
Continue reading